top of page

LA VITA A ROVESCIO

di Simona Baldelli

 

ACQUISTA disclaimer

LEGGI ORA 0.00€

 

Ideale se cerchi: Un libro lesbo che parli della vita di una ragazza, nel 1700 a Roma, che non vuole sottostare alle leggi degli uomini, che vietano qualsiasi libertà alle donne. Ah, sì, anche con un sacco di conquiste saffiche

 

Pesantezza: fa davvero compagnia, da gustarselo

 

Ambientazione geografica: Roma - Viterbo

 

Ambientazione temporale: 1700

 

LA VITA A ROVESCIO

 

Guarda il lampo che è laggiùù (pararaaaaaa), attraversa il cielo blu: Lady Oscar, Lady Oscar. Poi c’è il rombo del tuono, che tremendo frastuono! Ma non è la storia che andremo a raccontare (però è un indizio).

 

FACCIAMO UN BREVE RIASSUNTO:

 

Sì, insomma, amanti di Lady Oscar, questo è il posto giusto per voi!

 

Certo, non saremo a Parigi, ma siamo a Roma, e il secolo è lo stesso: 1700. La nostra protagonista è Caterina, una ragazza figlia del popolo che ha una macchia di vaiolo sul viso e che crede nella parità tra donne e uomini. Purtroppo, il resto del mondo non è d’accordo.

 

Sa leggere e fare di conto grazie al padre, che la porta in bottega e le fa tenere i registri degli incassi e delle uscite. Ovviamente, il prete di zona non si deve mai fare i cazzi suoi, e inizia a insinuare nella testa della madre che la figlia deve mettere la testa a posto, cioè imparare a cucire.

 

Caterina viene spedita a scuola di ricamo, ma galeotto fu quel punto a croce. Sì, perché qui incontra Margherita. Tra le due scatta subito simpatia (capisc’ a me).

 

Margherita accenna al libro Orlando Innamorato del Boiardo, dove Fiordispina si innamora di Bradamante: due cavaliere donne che si innamorano (non è proprio così, ma devo stringere).

 

Daje oggi e daje domani, oltre a leggere, le due ragazze iniziano a darsi da fare tra baci e carezze. Ovviamente, tu lettrice hai già capito che le due vengono sgamate.

 

Piccolo dettaglio: Margherita è ricca, Caterina no, e quindi si dà alla fuga.

 

Da qui inizia la sua avventura fra nobili, cortigiani e soprattutto sottane. Ma Caterina non dimenticherà mai Margherita: farà di tutto per ritrovarla e coronare il suo sogno di sposarla.

 

Ma cosa c’entra Lady Oscar, dirai tu?

 

Vattelo a leggere, rispondo io.

 

PRENDI UNA COPIA LEGGI ORA 0.00€

 

FACCIAMO UNA BREVE RECENSIONE:

 

Simona Baldelli ci porta nell’Italia — ancora non nata — del 1700.

Ci fa assaporare le strade, gli odori, i sapori dell’epoca… purtroppo anche tutto l’olezzo e la scarsissima, per non dire inesistente, igiene. Voglio dire: Baldelli, anche meno! (Solo per le forti di stomaco.)

 

La storia di Caterina è la storia di una ragazza che vuole vivere una vita piena, senza limitazioni imposte al suo genere.

 

Sfiderà qualsiasi legge e le infrangerà tutte.

 

Una ragazza — e poi donna — coraggiosa, amante delle donne e amata da loro.

Avrà centinaia di amanti e sarà rispettata dagli uomini, ma cadrà anche nei loro stessi vizi e peccati.

Alla fine del libro troverete una sorpresa. Per lo meno, per me lo è stata.

 

Un libro che ci racconta quanto la vita e le capacità delle donne siano state disprezzate dagli uomini, e di come le donne abbiano sempre trovato il modo per aggirare le loro stupide leggi.

 

Grazie Simona Baldelli per averci fatto questo regalo prezioso.

 

Io vado, che ho il centrino per la televisione da finire. Voi sellate il destriero, che si va all’avventura.

 

FACCIAMO UNA BREVE MORALE:

 

Quindi, caro il mio André Grandier, una rosa può essere tutto ciò che vuole, altroché lillà

 

FACCIAMO UNA BREVE VOTAZIONE:

 

Lesbodramma: ★★★

Virginia Woolf: ★★★★

Poiana: ★★★★★


Se ti è piaciuta questa recensione e vuoi supportare il progetto Lesbook, ACQUISTA. Per te non cambierà nulla, mentre Lesbook riceverà un piccolo aiuto. Grazie :)

 

Fine

La vita a rovescio di Simona Baldelli | recensione

€ 6,40Prezzo
  • Autrice:

    Simona Baldelli

    N°Pagine:

    317

    Categoria: 

    Libro lesbo

img728x90_newton_1_1-1743412423496.jpg
img728x90_newton_1_1-1743412423496.jpg

Dai un'occhiata ↓

bottom of page